Fatti sulla chirurgia robot assistita (RAS)

La chirurgia robot-assistita (RAS) consiste nell’esecuzione di un intervento chirurgico con l'ausilio di un sistema di assistenza robotico. Nel campo della chirurgia addominale e pelvica, si tratta di una piattaforma che consente di lavorare ad alta precisione attraverso piccole vie di accesso (laparoscopia, la cosiddetta "keyhole surgery"). Gli strumenti chirurgici sono guidati con precisione da bracci robotici, controllati dal chirurgo mediante una console.

Facts

Sebbene la RAS venga eseguita da circa due decenni, solo di recente si è ampiamente affermata e considerata uno standard chirurgico in molte istituzioni.

I chirurghi apprezzano soprattutto la migliore visione tridimensionale, la precisione chirurgica, la destrezza intuitiva e l'articolazione degli strumenti chirurgici rispetto alla laparoscopia classica.

La RAS consente ai chirurghi di eseguire interventi chirurgici anche molto complessi con un approccio minimamente invasivo. Diversi studi hanno dimostrato che l'introduzione di questa tecnica ha ridotto significativamente il tasso di operazioni open (laparotomie). La chirurgia open è associata a tassi di complicanze postoperatorie mediamente più elevati, a una maggiore perdita di sangue, a un maggiore dolore postoperatorio e a tempi di degenza e convalescenza più lunghi.

Nel complesso, la capacità di eseguire interventi di alta precisione con un accesso minimamente invasivo, evitando la chirurgia open, caratterizza questa tecnologia.

Grazie al nostro generoso sponsor per il loro supporto inestimabile, che ci aiuta a realizzare questa visione!

abmedica_logo_bianco